Servizi

Consolidata nel teramano, ma ricercata in tutta Italia, la Tecta Srl è un’azienda all’avanguardia, riconosciuta tra le più notorie dell’edilizia abruzzese. La profonda dedizione per il lavoro, la precisione e la cura per il dettaglio, l’attenta peculiarità nella ricerca di materiali, rendono l’impresa dotata di un marchio sui generis, garantendo al cliente finale massimo impegno e professionalità.

La vasta diversificazione di figure professionali permette alla Tecta Srl di offrire molti servizi (dalle costruzioni all’impiantistica, dalla protezione catodica alla cogenerazione) riportati di seguito.

Acque
dotti

L'acquedotto è il complesso delle opere di presa, convogliamento e distribuzione dell'acqua necessaria ad una o più utilizzazioni: uso potabile, uso irriguo, uso industriale, ecc. Può essere realizzato in vari modi: con canali artificiali, con tubazioni o con soluzioni miste. Gli acquedotti sono una tra le invenzioni più importanti e rivoluzionarie della Storia dell’uomo. La Tecta Srl è in grado di costruire acquedotti dalle elevatissime prestazioni e affidabili. Realizza acquedotti durevoli nel tempo, sicuri ed efficienti. Tutto questo è reso possibile dalla presenza di personale qualificato e di attrezzature di ultima generazione.
Richiedi una consulenza

Cogene
razione

La cogenerazione è la produzione combinata di energia elettrica ed energia termica a partire da un’unica fonte di energia primaria. Un impianto di cogenerazione, dunque, fornisce sia elettricità che calore, garantendo una migliore resa energetica rispetto alle due produzioni separate. Come fonte di energia primaria si utilizzano per lo più combustibili fossili, come gas naturale, GPL e gasolio, o combustibili organici non fossili, come biogas, biometano, olio vegetale e biomasse.
Richiedi una consulenza

Condizio
namento

Impianti in grado di raggiungere, mantenere e controllare, negli ambienti serviti, prefissate condizioni di temperatura, umidità relativa, qualità e movimento dell’aria. Il controllo dei parametri indicati deve essere simultaneo; quand’anche uno solo di questi parametri non fosse controllato, non si potrebbe parlare propriamente di impianto di condizionamento.
Richiedi una consulenza

Costru
zioni

Realizzazione di opere edilizie e murarie, di ristrutturazione e di messa in sicurezza di edifici dichiarati inagibili, attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e la continua formazione dei nostri operatori.
Richiedi una consulenza

Fibra
Ottica

La Fibra Ottica è una tecnologia che permette di trasmettere grandi quantità di dati ad altissima velocità, quando ci si connette a Internet. Da diversi decenni le fibre ottiche sono diventate una componente importante per il settore delle telecomunicazioni e delle comunicazioni. Stanno sostituendo i tradizionali cavi telefonici in rame e costituiscono oggi l’infrastruttura attraverso la quale viaggiano più dell’80% delle informazioni Internet, delle immagini televisive e delle conversazioni telefoniche in tutto il mondo.
Richiedi una consulenza

Fogna
ture

Una nuova area urbanizzata ad uso abitativo o industriale richiede la realizzazione di impianti fognari realizzati a regola d'arte. La Tecta Srl esegue gli scavi per realizzare le reti delle fognature e la successiva posa delle tubazioni in pvc o in cemento armato previste dal progetto del committente pubblico o privato.
Richiedi una consulenza

Gas
dotti

Con il termine gasdotto si identificano le condotte adibite al trasporto del gas sia naturale che artificiale. Il gas viene portato dal luogo naturale di estrazione a quello di consumo grazie ad una serie di tubazioni di vario diametro, organizzate sulla superficie terrestre, tanto che a buon diritto i gasdotti possono essere definiti come il sistema circolatorio del mondo! I gasdotti sono, tra l'altro, un sistema di trasporto dei gas alternativo: rispetto ai mezzi su strada risultano, infatti, meno inquinanti e più economici. Se il gas trasportato è il metano, puro o miscelato, il gasdotto si definisce metanodotto.
Richiedi una consulenza

Impianti
Tecnologici

Realizzazione di impianti per la produzione, la raccolta e la distribuzione di energie rinnovabili (impianti fotovoltaici, geotermici e solare termico)
Richiedi una consulenza

Protezione
Catodica

La protezione catodica è un sistema di salvaguardia dalla corrosione. Per attivare questo sistema, si fa circolare una corrente continua che, provocando l’abbassamento del potenziale del materiale metallico da proteggere, riduce la velocità di corrosione fino al suo completo arresto o fino ad un valore a cui la corrosione è trascurabile. Questa circolazione di corrente può essere attivata mediante l’accoppiamento galvanico con un metallo meno nobile, oppure mediante un generatore di corrente il cui polo positivo è collegato a un opportuno dispersore e il polo negativo è collegato alla struttura da proteggere.
Richiedi una consulenza

Impianti
Idrici

L'impianto idrico (o idraulico) è costituito da tubi e macchinari, in grado di trasportare acqua da un punto a un altro. Gli impianti idraulici sono costituiti principalmente da tubazioni e da elementi tecnici quali: dispositivi di scarico, rete di scarico vera e propria, reti di ventilazione, allacciamenti con la rete fognaria, eventuali sistemi di sollevamento delle acque sottoquota. In un tipico sistema funzionale di impianto idrico e di scarico bisogna prestare attenzione che l’acqua abbia una pressione sufficiente per arrivare alle utenze più sfavorevoli e nei luoghi più complicati da raggiungere.
Richiedi una consulenza

Impianti
Elettrici

Va certamente anticipato che ogni impianto elettrico è un universo a parte, e che gli impianti elettrici industriali differiscono ovviamente dagli impianti elettrici civili. Eppure ci sono dei componenti fondamentali che caratterizzano entrambi questi sistemi. Il cuore pulsante di un impianto è il quadro elettrico, che permette la lettura dei consumi e contiene interruttori magnetotermici e salvavita. Vi è poi l’interfaccia utente vera e propria, costituita da interruttori e da prese di corrente. Ma quella è solo la punta dell’iceberg: nascosti agli occhi degli utenti corrono infatti lungo le pareti i circuiti elettrici, i cavi conduttori nonché il sistema di messa a terra, il quale permette di scaricare a terra l’elettricità in caso di pericolosi picchi di tensione.
Richiedi una consulenza

    © Tecta Srl. All Rights Reserved. | P.Iva: 01993960671 | REA: TE – 170267 | Iscrizione Registro Imprese di Teramo c/o C.C.I.A.A.A. di Teramo n. 01993960671 | Capitale sociale 30.000,00 i.v. | PEC: tectaimpiantisrl@pec.it

    Developed by The Lab • Graphics & Communication